Scuola di formazione finanziaria
Formiamo Investitori
Dato che ormai è universalmente accettato che l’aspetto psicologico incide sulla performance, in un mondo ideale tutti partirebbero dalla preparazione mentale e strategica.
"Lo sanno tutti che l'aspetto emotivo è importante negli Investimenti"
A questo punto la domanda è: “Se tutti lo sanno, perché ogni giorno ci sono persone che perdono soldi sui mercati?”
Sarebbe bello, ma...
Il problema di chi è attratto da questo marketing pressante, da queste false promesse, è che non vuole realmente intraprendere un percorso di educazione finanziaria seria.
Diventare un investitore è un processo.
Diventare un investitore è un percorso, e come per tutti i percorsi ci vuole tempo. Il tempo di imparare, di implementare quanto appreso e di avere feedback.
Il feedback è la parte fondamentale, che manca a chi si getta a capofitto in questo mondo, senza esperienza e senza un’adeguata preparazione. Mentale in primis, e in secondo luogo tecnica.
E poi si godono i frutti. Perché i risultati arrivano. E anche se si investe per il medio-lungo termine, questo non significa che non inizierai a vedere i primi risultati già dopo qualche mese, in alcuni casi addirittura settimane.
"Guadagna fino al 400% con il Forex in 10 minuti al giorno, anche senza esperienza"
Non con noi. Noi non abbiamo alcuna intenzione di fare questo gioco. Anzi, intendiamo prendere le distanze da questi venditori di fumo. Perché non è una gara a chi guadagna di più o a chi guadagna prima.
Del resto nella vita, come negli investimenti, non si è in gara con nessuno. Si agisce per realizzare degli obiettivi personali misurati e ben ponderati.
Perché scegliere Investment Academy?
Formazione finanziaria indipendente al 100%: operiamo in totale assenza di conflitto di interesse
Potrai seguire i corsi online secondo i tuoi ritmi e i tuoi orari, senza perderti nemmeno una lezione
Il nostro obiettivo è quello di renderti autonomo e non di catturarti in un loop formativo continuo
I nostri corsi live si svolgono in piccole aule, per garantire la massima interazione con i Trainer*
(corsi in aula sospesi causa Covid)

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!
Scopri i nostri valori e il nostro codice etico
Blog

Il gap valori – azione: come rispettare gli impegni
Il fenomeno per cui le persone tendono a prendere impegni e a non rispettarli si chiama gap valori – azione. Sembra strano ma accade ogni giorno: le persone dichiarano di voler fare una cosa, sembrano motivate, ma poi non la fanno. Eppure, se si tratta di obiettivi, dovrebbe essere più facile. Dopotutto un obiettivo è

Avversione alla perdita: perché perdere denaro fa male
C’è un motivo ben preciso se perdere denaro è così doloroso. In Finanza Comportamentale si chiama “avversione alla perdita” e il nome la dice già lunga. Il concetto di avversione alla perdita è associato con la teoria del prospetto, per la quale Kahneman vinse il premio per l’Economia nel 2002.Daniel Kahneman è uno psicologo israeliano

Felicità e ricchezza: la parabola del pescatore messicano
Felicità e ricchezza non sono in un rapporto così indissolubile come alcuni pensano. Conoscevo già questa storia, eppure è stato solo quando l’ho vissuta sulla mia pelle che l’ho capita fino in fondo. Nel corso degli anni infatti ho ritrovato questa parabola, per così dire, con una certa frequenza: su diversi siti, oppure riportata

Finanza Comportamentale, questa sconosciuta
Mi occupo di Finanza Comportamentale. Contrariamente a quanto suggerito dal nome, il mio lavoro è divertente, affascinante e mai noioso. Se non sei sicuro di cosa sia, tranquillo: sei in buona compagnia. Infatti quando mi chiedono che lavoro faccio, di solito le persone mi guardano perplesse. La Finanza Comportamentale è la disciplina complementare alla

Sono tutti pazzi per il Trading
“Tutti pazzi per il Trading”…In effetti da qualche anno a questa parte ormai il Trading online sembra essere di moda. Moltissime persone ne hanno già sentito parlare, e diverse ci si sono cimentate, spesso con pessimi risultati. I numeri parlano chiaro: basta leggere i disclaimer sulle piattaforme di Trading. Intorno al 90% delle persone perde

La regola del 10%, paga prima te stesso
In questo articolo ti spiegherò come potrai costruire il tuo capitale di investimento o incrementare quello attuale, se ne possiedi già uno, con la regola del 10%. Abbiamo già parlato della politica dei piccoli passi (qui e qui trovi i due articoli dedicati). Se li hai letti, sai già quanto sia importante per la nostra