Scuola di formazione finanziaria
Formiamo investitori
Dato che ormai è universalmente accettato che l’aspetto psicologico incide sulla performance, in un mondo ideale tutti partirebbero dalla preparazione mentale e strategica.
"Lo sanno tutti che l'aspetto emotivo è importante negli Investimenti"
A questo punto la domanda è: “Se tutti lo sanno, perché ogni giorno ci sono persone che perdono soldi sui mercati?”
Sarebbe bello, ma...
Il problema di chi è attratto da questo marketing pressante, da queste false promesse, è che non vuole realmente intraprendere un percorso di educazione finanziaria seria.
Diventare un investitore è un processo.
Diventare un investitore è un percorso, e come per tutti i percorsi ci vuole tempo. Il tempo di imparare, di implementare quanto appreso e di avere feedback.
Il feedback è la parte fondamentale, che manca a chi si getta a capofitto in questo mondo, senza esperienza e senza un’adeguata preparazione. Mentale in primis, e in secondo luogo tecnica.
E poi si godono i frutti. Perché i risultati arrivano. E anche se si investe per il medio-lungo termine, questo non significa che non inizierai a vedere i primi risultati già dopo qualche mese, in alcuni casi addirittura settimane.
"Guadagna fino al 400% con il Forex in 10 minuti al giorno, anche senza esperienza"
Non con noi. Noi non abbiamo alcuna intenzione di fare questo gioco. Anzi, intendiamo prendere le distanze da questi venditori di fumo. Perché non è una gara a chi guadagna di più o a chi guadagna prima.
Del resto nella vita, come negli investimenti, non si è in gara con nessuno. Si agisce per realizzare degli obiettivi misurati e ben ponderati.

Perché scegliere Investment Academy?
Formazione finanziaria indipendente al 100%: operiamo in totale assenza di conflitto di interesse
Potrai seguire i corsi online secondo i tuoi ritmi e i tuoi orari, senza perderti nemmeno una lezione
Il nostro obiettivo è quello di renderti autonomo e non di catturarti in un loop formativo continuo
I nostri corsi live si svolgono in piccole aule, per garantire la massima interazione con i Trainer
Scopri i nostri valori e il nostro codice etico
Blog

Women in Finance – Intervista a Giulia Fidilio e Marco Ortelli
I fondatori di Investment Academy, Giulia Fidilio e Marco Ortelli, ospiti a Women in Finance su Le Fonti TV per parlare di Finanza Comportamentale, investimenti e previsioni di mercato per il 2020. In una lunga intervista Giulia e Marco denunciano la scarsità di educazione finanziaria, che purtroppo ancora oggi non viene inserita come insegnamento nelle

Investimenti Sicuri e Redditizi
“Sicuro è morto.” Questa è la risposta che – in tono più o meno scherzoso – ho ottenuto da uno dei miei mentori quando all’inizio del mio percorso gli chiesi “L’investimento sicuro esiste?”. Il rischio fa parte del processo di investimento, infatti è il carburante del profitto. Vale a dire che non esiste profitto senza

Come Investire 5000 Euro
Tra le tante domande che ricevo spesso, una delle più frequenti è: come posso investire 5 o 10.000 euro? La mia risposta è sempre la stessa: “Prima di pensare a come investire, ti sei protetto?”Proprio così. per protezione intendo tutto, a 360 gradi. Sto parlando dell’assicurazione per la casa e per l’auto. Di un’assicurazione sanitaria

Probabilità o illusione? La fallacia dello scommettitore
Quando si tratta di valutare la probabilità che un evento si verifichi il nostro istinto si rivela davvero poco affidabile. Vale a dire: la nostra percezione di probabilità non è frutto di una valutazione logica e razionale, purtroppo. Come abbiamo già visto negli articoli precedenti, la mente umana commette errori sistematici legati alla mancanza di

Le 4 verità sulla volatilità
La volatilità nei mercati finanziari è una realtà e come tale va accettata.La domanda è: perché spaventa gli investitori (o aspiranti tali)? I mercati non salgono o scendono in modo lineare. Tendenzialmente quando parliamo di volatilità, ci riferiamo a grandi variazioni di prezzo in tempi brevi. In soldoni: se siamo abituati alle oscillazioni

Il gap tra valori e azione: perché le persone non rispettano gli impegni presi
Perché le persone tendono a non rispettare gli impegni presi?Sembra strano ma accade ogni giorno: le persone dichiarano di voler fare una cosa, sembrano essere motivate, ma poi non la fanno. Eppure se si tratta di obiettivi dovrebbe essere più facile. Dopotutto un obiettivo è un impegno preso con sé stessi. E allora