Caro Investitore o aspirante tale,
vorrei condividere con te una parte fondamentale della nostra cultura aziendale: il codice etico di Investment Academy.
Come sai, Investment Academy offre formazione finanziaria di livello “Tripla A”, totalmente priva di conflitto d’interessi. Perché dico questo? Perché siamo indipendenti e totalmente slegati da qualsiasi istituto bancario o broker.
Dato che – come puoi vedere nel documento in oggetto – uno dei nostri valori è la trasparenza, abbiamo deciso di rendere visibile a tutti il nostro Codice Etico aziendale, già in vigore dal 2016, quando abbiamo iniziato.
Se tieni alla tua formazione e cerchi garanzie di aver scelto l’azienda giusta, qui troverai tutte le informazioni che stai cercando!
(Di seguito ho riportato le parti salienti e di maggiore rilevanza, ma non temere: nel caso tu voglia leggere il documento completo lo trovi qui).
La Mission aziendale
Investment Academy propone formazione finanziaria indipendente in assenza totale di conflitto di interesse.
La nostra Missione è quella di creare una cultura finanziaria che permetta alle persone di diventare risparmiatori e investitori consapevoli, al meglio della nostra conoscenza e delle nostre possibilità nel rispetto dei nostri valori fondamentali: lealtà, trasparenza, integrità, legalità e rispetto della dignità delle persone.
Intendiamo raggiungere questo obbiettivo nel rispetto della centralità del cliente attraverso la formazione continua del nostro team (inteso come Dipendenti e Collaboratori).
I Valori e i Principi di Investment Academy: l’etica nella conduzione degli affari
Lealtà
I rapporti con l’esterno e i Clienti, le relazioni con i Collaboratori e quelle tra questi ultimi devono essere improntati alla massima lealtà, che consiste nell’agire con senso di responsabilità e nell’applicazione di un’attitudine di completa buona fede in ogni attività o decisione.
Trasparenza
Tutte le azioni della Società verso Clienti e Collaboratori devono essere effettuate garantendo correttezza, completezza e tempestività di informazione secondo le linee dettate dalle leggi, dalle migliori prassi di mercato e nei limiti della tutela del knowhow e dei beni dell’Azienda.
Integrità
Nei rapporti con i terzi Investment Academy si impegna ad agire in modo corretto e trasparente evitando informazioni ingannevoli e comportamenti tali da trarre indebito vantaggio da altrui posizioni di debolezza o di non conoscenza.
Legalità
I Soci Fondatori, i Dipendenti e tutti i Collaboratori sono tenuti al rispetto delle leggi e delle normative vigenti, del presente Codice Etico e di Condotta e delle norme interne aziendali.
Rispetto della dignità delle persone
La Società rispetta i diritti fondamentali delle persone tutelandone l’integrità morale e garantendo eguali opportunità nelle relazioni sia interne che esterne.
Non sono ammessi comportamenti che abbiano un contenuto discriminatorio basato sulle opinioni politiche, la religione, la razza, la nazionalità, il sesso, l’orientamento sessuale, lo stato di salute ed in genere qualsiasi caratteristica intima della persona umana.
Etica del lavoro e regole Comportamentali
I. Collaboratori
Conflitto di interessi
Il conflitto di interessi si verifica quando un Dipendente o Collaboratore della Società utilizza la propria posizione per profitto personale o qualora gli interessi personali entrino in conflitto con gli interessi di Investment Academy.
Pertanto, ciascun Dipendente o Collaboratore deve evitare qualsiasi coinvolgimento che interferisca, o possa interferire, con la sua capacità di valutare in modo imparziale le decisioni per conto della Società. (…)
Impegno al miglioramento
Tutti i Collaboratori si impegnano nei confronti di Investment Academy a dare il meglio delle proprie competenze professionali e a migliorarle con gli strumenti e le infrastrutture messe a disposizione dalla Società.
Impegno alla riservatezza
Dipendenti e i Collaboratori si impegnano a trattare ogni informazione ottenuta in relazione alla prestazione dell’attività lavorativa come riservata e pertanto a non divulgarla, se non nei limiti dell’uso di tali informazioni per lo svolgimento dell’attività e nel rispetto del principio di Trasparenza.
II. Clienti
Qualità ed eccellenza
Investment Academy aspira a soddisfare le migliori e legittime aspettative dei propri Clienti fornendo loro servizi di eccellenza e qualità, nel rispetto delle norme poste a tutela della concorrenza e del mercato. L’obiettivo perseguito è quello di garantire una risposta qualificata e competente alle esigenze dei Clienti, uniformando i propri comportamenti a correttezza, cortesia e collaborazione.
Correttezza negoziale e contrattuale
Costituisce obiettivo prioritario di Investment Academy la piena soddisfazione delle esigenze dei propri Clienti, anche al fine della creazione di un solido rapporto ispirato ai generali valori di correttezza, onestà, efficienza e professionalità,in assenza totale di conflitto di interessi.
In generale ogni comunicazione indirizzata ai Clienti sarà improntata a criteri di semplicità, chiarezza e completezza, evitando il ricorso a qualsiasi pratica ingannevole.
E ora?
Adesso che conosci le norme sulle quali ci basiamo per svolgere il nostro lavoro, avrai anche compreso gli alti standard che ci prefissiamo in termini di formazione e di attenzione al cliente.
Se sei intenzionato a fare sul serio e desideri avvalerti di formazione finanziaria di Serie A, clicca qui e scopri il prossimo passo da compiere per diventare un Investitore consapevole…e profittevole!
A presto!
Giulia